mercoledì 14 novembre 2012

Chocolate chestnut cookies oppure biscotti di castagne, marron glace e cioccolato

 ❤❤❤❤❤❤❤❤❤❤❤❤❤❤❤❤❤❤❤❤❤❤❤❤❤❤❤❤❤❤
 ❤❤❤❤❤❤❤❤❤❤❤❤❤❤❤❤❤❤❤❤❤❤❤❤❤❤❤❤❤❤
Questi biscotti sono proprio buoni.... e sono un'esclusiva della "Buona cucina di Katty" se amate il sapore delle castagne non potete non provare a farli!!! Io ho esagerato con l'accompagnarli alla cioccolata calda.... ma sai delle volte proprio non resisto!!! ;)
 Ingredienti:
160 gr di farina di castagne
160 gr di farina 00
130 gr di zucchero di canna
1 cucchiaino di bicarbonato
2 cucchiaini di lievito per dolci
2 uova
1 pizzico di sale
25 ml di rum
30 gr di gocce di cioccolato (o più)
200 gr di marron glacé a pezzetti
120 gr di burro a temperatura ambiente
60 ml di latte
zucchero a velo q.b.

Procedimento:
Unire le farine, il bicarbonato e il lievito; in un'altra ciotola montare il burro con lo zucchero, unire le uova una alla volta, il rum, il sale mescolare bene e unire le farine e il latte, infine il cioccolato e i marron glacé.
Avremo così un impasto modellabile, ma umido. Ora con un cucchiaio porzionare i biscotti del peso di circa 30 gr e metterli nello zucchero a velo. Modellare con le mani e bisognerà schiacciarli un pochino.
 Ricoprire un testo da forno con la carta da forno e sistemarci sopra i biscotti ben distanziati (perché poi crescono). Cospargere con lo zucchero a velo e infornare a 180° per circa 15 minuti.
regolatevi da soli con il vostro forno, lasciate freddare bene e gustare! Io li ho accompagnati ad una cioccolata calda .... oggi ero in vena di peccati di gola! ;)
BUONISSIMI!!! PROVARE PER CREDERE!!!
Ciao alla prossima ricetta!
 ❤❤❤❤❤❤❤❤❤❤❤❤❤❤❤❤❤❤❤❤❤❤❤❤❤❤❤❤❤❤
 ❤❤❤❤❤❤❤❤❤❤❤❤❤❤❤❤❤❤❤❤❤❤❤❤❤❤❤❤❤❤
❤❤❤❤❤❤❤❤❤❤❤❤❤❤❤❤❤❤❤❤❤❤❤❤❤❤❤❤❤❤
"Dicono che i gabbiani si inventano segni di vita, di giochi e di amore, con giostre di voli;
e voi, per farlo durare tanto, che cosa avete inventato?"
❤❤❤❤❤❤❤❤❤❤❤❤❤❤❤❤❤❤❤❤❤❤❤❤❤❤❤❤❤❤

martedì 13 novembre 2012

Torta rose con salsiccia e provola

❤❤❤❤❤❤❤❤❤❤❤❤❤❤❤❤❤❤❤❤❤❤❤❤❤❤❤❤❤❤
❤❤❤❤❤❤❤❤❤❤❤❤❤❤❤❤❤❤❤❤❤❤❤❤❤❤❤❤❤❤

Ho preso spunto per questa ricetta sulla rivista "Cucina no problem" poi l'ho modificata secondo i miei gusti... una vera delizia da provare!
Ingredienti:
250 gr di farina 00
150 gr di farina Manitoba
150 ml di latte tiepido
20 gr di lievito di birra (oppure 8 gr di lievito di birra e 140 gr di lievito madre)
1 cucchiaino di zucchero
1 uovo
1 cucchiaino di sale
35 ml di olio evo
ripieno:
1 cipolla dorata
200 gr di salsiccia
1 foglia di alloro
80 gr di provola a fette sottilissime
1 cucchiaio di olio evo
sale e pepe

Procedimento:
Mettete nell'impastatrice (o a mano) il latte tiepido, il lievito, lo zucchero e fai riposare 10 minuti.
(Se usate il lievito madre unitelo al lattea pezzetti e poi a tutto il resto) Unisci le farine, l'uovo e l'olio e 1 cucchiaino di sale. Impastare molto bene, deve essere un impasto molto liscio elastico e sodo. Formare una palla e mettere a lievitare in un luogo tiepido per circa 2 ore fino al suo raddoppio del volume.
Intanto fai appassire le cipolle tritate sottili in una padella con 1 cucchiaio di olio, 1 foglia di alloro e un pizzico di sale per qualche minuto.
Unisci la salsiccia sbriciolata e rosolala, finché sarà croccante. Regola di sale e pepe, togli la foglia di alloro.
Lavora la pasta lievitata, e stendila con il mattarello, fino ad ottenere un rettangolo di circa 35 x 40 cm di lato.
Distribuisci ora le fettine di formaggio e l'intingolo di salsiccia, poi arrotolalo dal lato lungo.
Ricava delle rondelle di 3-4 cm di spessore. Disponile in una teglia ricoperta di carta da forno.... formando così un motivo a rosone, lasciatele leggermente distanziate.
Lascia lievitare la torta in un luogo tiepido e quando la vedrete ben lievitata spennellatela con un po' d'olio e infornate.
Cuocete circa 30 minuti a 180° ... regolatevi con il vostro forno ... quando la vedrete bella rosolata è pronta da gustare!
BUONISSIMA!! PROVARE PER CREDERE!!!
UNA VERA DELIZIA!
Ciao alla prossima ricetta!
❤❤❤❤❤❤❤❤❤❤❤❤❤❤❤❤❤❤❤❤❤❤❤❤❤❤❤❤❤❤
❤❤❤❤❤❤❤❤❤❤❤❤❤❤❤❤❤❤❤❤❤❤❤❤❤❤❤❤❤❤
Amore è quando non t'importa più dell'aspetto, ma solo dei 'ti aspetto'.- Idiocy.-
❤❤❤❤❤❤❤❤❤❤❤❤❤❤❤❤❤❤❤❤❤❤❤❤❤❤❤❤❤❤

Cupcake al tiramisù

 ❤❤❤❤❤❤❤❤❤❤❤❤❤❤❤❤❤❤❤❤❤❤❤❤❤❤❤❤❤❤
 ❤❤❤❤❤❤❤❤❤❤❤❤❤❤❤❤❤❤❤❤❤❤❤❤❤❤❤❤❤❤
 Ingredienti:
per i cupcake al cioccolato
300 gr di farina
130 gr di zucchero di canna
3 cucchiai di cacao
1 cucchiaino di bicarbonato
2 cucchiaini di lievito
1 uovo
75 ml di olio di semi
250 ml di yogurt bianco
20 ml di rum
Per il tiramisù:
3 tuorli
3 albumi
250 gr di mascarpone
100 gr di panna
100 gr di zucchero
3 cucchiai di brandy
per bagnare i cupcake:
1 tazzina di caffe zuccherato con 1 cucchiaio di rum
Procedimento:
Come prima cosa uniamo tutti gli ingredienti solidi in una ciotola, in un'altra ciotola mettiamo tutti i liquidi, infine uniamo il tutto delicatamente fino a che avremmo un impasto omogeneo.
Mettere l'imapasto dentro dei pirottini da Muffin e cuociamo a 180° per circa 20 minuti.
Lasciamo freddare e facciamo il tiramisù.
Montiamo i tuorli con 70 gr di zucchero nel frattempo mettiamo sul fuoco 30 gr di zucchero con 30 ml di acqua e lasciamo sciogliere fino a che non si otterranno delle bollicine.
Uniamo lo zucchero liquido bollente agli albumi mentre sono belli montati e continuare a montare.
 Ora uniamo ai tuorli il mascarpone delicatamente, mettiamo il brandy, gli albumi  montati a neve e la panna montata.
Togliere ai cupcake la parte centrale creando un buco con un coltello affilato, bagnare con caffè e rum e riempire con il tiramisù, cospargere con il cacao e decorare con un biscotto al cioccolato tipo "Kitkat"
BUONISSIMI !! PROVARE PER CREDERE!!!
Ciao alla prossima ricetta!
(consiglio: il mio tiramisù è venuto un po' troppo liquido ... avevo un mascarpone troppo morbido ...la prossima volta dovrò comprare un'altra marca di mascarpone se devo farci questi cupcake! Comunque deliziosi)
 ❤❤❤❤❤❤❤❤❤❤❤❤❤❤❤❤❤❤❤❤❤❤❤❤❤❤❤❤❤❤
 ❤❤❤❤❤❤❤❤❤❤❤❤❤❤❤❤❤❤❤❤❤❤❤❤❤❤❤❤❤❤
❤❤❤❤❤❤❤❤❤❤❤❤❤❤❤❤❤❤❤❤❤❤❤❤❤❤❤❤❤❤
Tu sei una persona di quelle che si incontrano quando la vita decide di farti un regalo ... ♥Charles Dickens
❤❤❤❤❤❤❤❤❤❤❤❤❤❤❤❤❤❤❤❤❤❤❤❤❤❤❤❤❤❤

lunedì 12 novembre 2012

Seppioline gratinate al forno con le patate e alici gratinate

 Ingredienti:
seppioline
patate
alici
pane grattugiato
olio evo
prezzemolo
rosmarino
aglio
sale e pepe
vino bianco e acqua q.b.

Procedimento:
Pulire bene le seppioline, staccate i tentacoli e fateli a pezzetti piccoli, pulite le patate e tagliatele a fette, pulite le alici e togliete la testa e la lisca.
Preparate il condimento con il pane grattugiato olio di oliva, prezzemolo aglio e rosmarino tritati molto finemente, sale e pepe e amalgamare tutto molto bene.
Con questo condimento di pane grattugiato condite i tentacoli e rimpiteci le seppioline, chiudete con uno stecchino o uno spago.
Inoltre conditeci anche le seppioline e le patate e mettetele in un testo da forno con un dito di bicchiere di acqua e vino. In un altro testo sistemate le alici che avrete condito sempre con il pane grattugiato aromatizzato. Prima di infornare passete un filo di olio sulle preparazioni.
Infornate a 180° per circa una mezz'ora, la cottura dipende molto dal forno e dalla grandezza delle seppie.
BUONISSIME!! PROVATE PER CREDERE!
Ciao alla prossima ricetta!

❤❤❤❤❤❤❤❤❤❤❤❤❤❤❤❤❤❤❤❤❤❤❤❤❤❤❤❤❤❤
«Se aveste fede quanto un granello di senape, potreste dire a questo gelso: “Sràdicati e vai a piantarti nel mare”, ed esso vi obbedirebbe».Gesù
❤❤❤❤❤❤❤❤❤❤❤❤❤❤❤❤❤❤❤❤❤❤❤❤❤❤❤❤❤❤

Fusilli al tonno con pomodori freschi

 Oggi una pasta squisita veloce veloce per tutti!
Ingredienti:
360 gr di fusilli
350 gr di pomodori freschi maturi ma sodi
1 scatoletta di tonno
olio sale e pepe
aglio
basilico

Procedimento:
Mettete nella padella l'aglio sbucciato e fatelo soffriggere nell'olio d'oliva, toglierlo dopo 5 minuti e unire i pomodori a pezzettoni sale pepe e basilico, cuocere altri 5 minuti e unire il tonno.... terminate la cottura.
Nel frattempo fate bollire abbondante acqua salata e cuocere i fusilli, tirate fuori al dente e rimetteteli nella padella con i pomodori e tonno, fate cuocere alcuni minuti mescolando e se serve unite un po' di acqua di cottura della pasta.
Servitela calda con alcune foglie di basilico!
BUONISSIMA E VELOCISSIMA!
Provate per credere!
Ciao alla prossima ricetta!
❤❤❤❤❤❤❤❤❤❤❤❤❤❤❤❤❤❤❤❤❤❤❤❤❤❤❤❤❤❤
Innamorarsi è raro, ma non difficile. La vera impresa è conservare quel sogno d’amore anche dopo la sua trasformazione in realtà. Perché se incontrarsi resta una magia, è non perdersi la vera favola.
 (Massimo Gramellini)
❤❤❤❤❤❤❤❤❤❤❤❤❤❤❤❤❤❤❤❤❤❤❤❤❤❤❤❤❤❤

venerdì 9 novembre 2012

Crostata con marmellata di prugne e mandorle

❤❤❤❤❤❤❤❤❤❤❤❤❤❤❤❤❤❤❤❤❤❤❤❤❤❤❤❤❤❤
Ingredienti per la frolla:
500 gr di farina
250 gr di burro
2 uova
125 gr di zucchero a velo
30 gr di zucchero semolato
1 vanillina
1 pizzico di sale
Per la farcia
marmellata di prugne homemade
alcuni cucchiai di rum
1 o 2 cucchiai di cacao
mandorle o
pinoli o
nocciole
e molta fantasia

❤❤❤❤❤❤❤❤❤❤❤❤❤❤❤❤❤❤❤❤❤❤❤❤❤❤❤❤❤❤
❤❤❤❤❤❤❤❤❤❤❤❤❤❤❤❤❤❤❤❤❤❤❤❤❤❤❤❤❤❤
❤❤❤❤❤❤❤❤❤❤❤❤❤❤❤❤❤❤❤❤❤❤❤❤❤❤❤❤❤❤
Come si impara a camminare camminando, così si impara ad amare amando.”
San Francesco di Sales
❤❤❤❤❤❤❤❤❤❤❤❤❤❤❤❤❤❤❤❤❤❤❤❤❤❤❤❤❤❤

giovedì 8 novembre 2012

Farfalle con dadini di verdure

Oggi un primo facile, veloce e gustoso....
Ingredienti:
360 gr di farfalle o pasta corta
1 peperone giallo
1 peperone verde
1 cipolla
1 zucchina
1 costa di sedano tenera
50 ml di vino bianco
brodo quanto basta
olio evo
sale e pepe
30 gr di parmigiano

Procedimento:
Fate soffriggere la cipolla tagliata sottile nell'olio, appena inizia ad imbiondire aggiungete le verdure, che in precedenza avrete lavato, asciugato e tagliato a dadini piccoli.
Aggiungete il vino e fatelo evaporare (5 minuti circa), ultimate la cottura aggiungendo un po' di brodo (o acqua) aggiustate di sale e pepe.
Nel frattempo cuocete la pasta in acqua bollente salata, tiratela fuori al dente.

Mettetela nella padella delle verdure e fatela rifare alcuni minuti aggiungendo se occorre alcuni cucchiai di acqua di cottura della pasta. Aggiungete alcuni cucchiai di parmigiano e mescolate.... servitela calda e ...
Buon appetito!
BUONISSIMA ! PROVARE PER CREDERE!
Ciao alla prossima ricetta!
❤❤❤❤❤❤❤❤❤❤❤❤❤❤❤❤❤❤❤❤❤❤❤❤❤❤❤❤❤❤
❤❤❤❤❤❤❤❤❤❤❤❤❤❤❤❤❤❤❤❤❤❤❤❤❤❤❤❤❤❤
Alle volte il silenzio dice quello che il tuo cuore non avrebbe mai il coraggio di dire.Alda Merini
❤❤❤❤❤❤❤❤❤❤❤❤❤❤❤❤❤❤❤❤❤❤❤❤❤❤❤❤❤❤

mercoledì 7 novembre 2012

Buffet per il compleanno di Giorgio

Non sapevo quale foto scegliere ... così ecco una carrellata di foto del buffet (un po' in ritardo) ma penso che rendono bene l'idea, se vi serve qualche spunto per il prossimo buffet.
Tutte le pietanze sono state fatte da me e le ricette le potete trovare tutte nel blog!!
Provate e se vi serve una mano scrivetemi! ;)
 Sandwich ovvero panini al latte farciti con il salame ...
 Cupcake con cuore di amarena.. ,   Cupcake con cuore di Nutella al frosting di vaniglia, Popcakes al cioccolato e nocciole




 Maritozzi con Nutella e panna

 Meringhe colorate ... panoramica del dolci
 Zuppa inglese
Tiramisù
 Bignè al cioccolato e crema
 Maritozzi con la panna
 Cupcakes con il cuore alla Nutella e frosting alla vaniglia
 Cupcakes con cuore all'amarena
Insalata di farro, torta rustica di spinaci e wurstel, affettati misti, pizza bianca e rossa, olive, patatine e pane. Panoramica dei cibi salati.

LinkWithin



Related Posts with Thumbnails