martedì 9 giugno 2009

Cornettini di sfoglia ripieni

molto semplice avevo della pasta sfoglia in frigo che aspettava da tempo e i ragazzi volevano qualcosa di dolce, inoltre avevo poco tempo!!
idea!! farò i cornetti ripieni.


ingredienti:
1 rotolo di pasta sfoglia
marmellata di albicocche
zucchero q.b.


tagliare dei mini triangoli, mettere un cucchiaino di marmellata in centro.



arrotolare, e passare nello zucchero.



mettere la carta forno su una piastra e posizionare i cornetti abbastanza distanti uno da un altro.

cuocere a 180° per circa 15 - 2o secondo il vostro forno.

devono risultare color oro.

lunedì 8 giugno 2009

Sogliole alla mugnaia


Ingredienti:
Burro 100 gr
Farina q.b.
Latte q.b.
Limoni il succo di 1
Prezzemolo 1 ciuffo
Sale q.b.
Sogliola 4 medie (circa 200 gr l'una )
procedimento:
Pulite, spellate e lavate le sogliole, poi sgocciolatele ed asciugatele delicatamente.
Mettete il burro in un pentolino e fatelo sciogliere a fuoco basso;
Immergete le sogliole nel latte, poi passatele nella farina su entrambi i lati e adagiatele in un padella con il burro, affinché si cuociano 3-4 minuti per parte e risultino ben dorate su ogni lato: fate molta attenzione a non rompere le sogliole quando le girate.

Intanto tritate il prezzemolo, poi spremete e filtrate il succo di un limone.

Quando le sogliole saranno pronte, salatele irroratele con il succo di limone e cospargetele di prezzemolo tritato. Servite immediatamente decorando il piatto con fette o spicchi di limone e ciuffi di prezzemolo.

venerdì 5 giugno 2009

Donats... le ciambelline di Omar Simpson

Ho comprato a LIDL questa macchina per fare i donats!!! così evitiamo di friggere!
per i miei cuccioli che adorano i Simpson e volevano le ciambelle di Omar !!
Ricetta base
ingredienti:
260gr di farina
130 di zucchero
1 pacchetto di zucchero vanigliato
250 ml di latte
3 uova
5 cucchiai di olio di mais
1 bustina di lievito
zucchero a velo per decorare

procedimento:
Mescolare farina,zucchero, zucchero vanigliato, latte, uova, olio e lievito, fino a ottenere un impasto liscio.

Preparare la macchina per i Donats.

Riempire, lasciar cuocere, e prelevare i Donats.

Spolverare con lo zucchero a velo o con glassa di cioccolato!!!

giovedì 4 giugno 2009

Crakers di soja di Andrea


Per chi ama la soja..

mio nipote mi ha lasciato una ricetta tutta da provare!!! come spezza fame se si è a dieta come me o semplicemente da gustare se si ama le cose naturali e che fanno bene!!!

grazie Andrea e in bocca a lupo per i tuoi esami !!! P.s. Sono riuscita a farli mangiare anche a Giorgio ah ah :)

ingredienti:

250 di farina tipo 0, possibilmente biologica

250 di farina di soja

350 ml di acqua tiepida

un cucchiaino di sale

2 cucchiai d'olio d'oliva buono

della pasta madre biologica essiccata da miscelare a secco sulla farina

un cucchiaino di bicarbonato di sodio purissimo da miscelare a secco sulla farina

quattro cucchiai di semi di sesamo e quattro cucchiai di semi di lino

p.s. io nell'acqua ci ho aggiunto anche 9 gocce di "acqua di luce" (se non sai cos'è dai un'occhiata su internet per maggiori info.)

procedimento:

impastare gli ingredienti, prima di stendere la pasta aggiungere i semi (io solo sesamo perché gli altri non li avevo),

poi ho tagliato con a pezzetti tipo crakers e li ho disposti sulle piastre da forno .

Ho infornato a 180° per una decina di minuti, ma voi regolatevi con il vostro forno.



oltre che fanno benissimo per l'organismo sono anche davvero buoni da sgranocchiare... prova sia dei crakers al forno,

ma prova anche a fare delle pizzette rotonde e cuocerle su una normale piastra sul gas della cucina, è buonissimo al posto del pane, e leggerissimo!!!

martedì 2 giugno 2009

Crostata di ricotta e marmellata di ciliegie


Domenica ho visto questa crostata nel blog "la foresta incantata" e l'originale è di"zioda'" e visto il brutto tempo mi sono messa al lavoro!! E' venuta una vera delizia grazie a Dario e Geillis!!!
CROSTATA DI RICOTTA MARMELLATA E AMARENE

Ingredienti:
Pasta frolla :
gr. 300 farina 00,
gr. 150 burro,
gr. 150 zucchero,
1 uovo e 1 tuorlo, aroma limone .

Crema alla ricotta: :
gr. 500 ricotta,
gr 200 zucchero,
1 uovo, rhum a piacere (io ho messo 2 cucchiai di limoncello)


- inoltre: un vasetto di marmellata di amarene (io ciliegie)(il mio era di circa 350 gr. ma se ne mettete di più viene più buona)

Procedimento :
preparare la pasta frolla e metterla in frigorifero per circa mezz’ora; nel frattempo preparare la crema alla ricotta: direttamente nel robot da cucina frullare qualche secondo la ricotta, con lo zucchero e l’uovo, aggiungendo a piacere il liquore.

Imburrare una teglia per crostate (diametro 26) e rivestirla con 2/3 della frolla, bucando il fondo con una forchetta. Mettere sul fondo la marmellata e riempire con la crema alla ricotta.

Con la frolla avanzata formare un “reticolato” sulla crostata (o decorare come più vi piace).

Mettere nel forno a 180° per circa un’ora.

Servire fredda e se volete con una spolverata di zucchero a velo

lunedì 1 giugno 2009

Minestra di maltagliati ceci e patate

Mi erano avanzate delle lasagnette che avevo fatto l'altro giorno e dovevo utilizzare. Così ho pensato di farci una minestra di ceci!! davvero buona ho preso la ricetta da cookaroud.
ingredienti:
100 gr di lasagnette spezzate secche
1 scatola di ceci
2 pomodori pelati
100 gr di pancetta
1/2 cipolla
1 spicchio d'aglio
brodo vegetale
2 patate
1/2 bicchiere di vino rosso
1 rametto di rosmarino
olio evo
sale e pepe
Grana parmigiano a gusto.

Sbucciare le patate farle a tocchetti, lasciarne mezza intera,metterle in acqua.
Tritare la cipolla e mettere a rosolare con un po' di olio, aggiungere la pancetta e far rosolare,

versare il vino e far evaporare,

unire le patate e i pelati spezzettati,

unire il brodo e far cuocere coperto a fuoco medio.

Scolare i ceci e sciacquarli.


Tritare l'aglio e il rosmarino, farli rosolare con olio, in altra padella, unire i ceci e far insaporire per qualche minuto.

Passare la patata intera al mixer con qualche cucchiaio di ceci,

aggiungere il passato

far riprendere il bollore, versare la pasta

cuocere 5 minuti unire i ceci

e spegnere e lasciar riposare col coperchio altri 5 minuti.


Un giro d'olio, macinata di pepe,servire con rosmarino fresco tritato e grana a piacere.

LinkWithin



Related Posts with Thumbnails