venerdì 24 agosto 2012

Quiche allo speck e scamorza affumicata

 Ingredienti:
1 rotolo di pasta sfoglia già pronto
1 pomodoro
1/2 cipolla
80 gr di spek
4 uova
sale e pepe
olio EVO "Olearia Geraci"
3 cucchiai di parmigiano
20 ml di latte
80 gr di scamorza affumicata a fette

Procedimento:
Mettere in una padella dell'olio, la cipolla tagliata sottile, il pomodoro a cubetti, lo speck a cubetti, lasciare soffriggere per alcuni minuti.
Nel frattempo battete le uova con il il latte sale e pepe, parmigiano.
Srotolare la sfoglia e posizionarla in un testo da forno, bucherellare con un forchetta.
Unite le verdure con le uova e metterle nel testo.
Disporre infine la scamorza affumicata (premendola leggermente), infornare a 180° per circa 30 minuti, regolatevi voi con il vostro forno!!
BUONISSIMA!!! ANCHE FREDDA !!!
PROVATE PER CREDERE!
Ciao alla prossima ricetta!
❤❤❤❤❤❤❤❤❤❤❤❤❤❤❤❤❤❤❤❤❤❤❤❤❤❤❤❤❤❤
❤❤❤❤❤❤❤❤❤❤❤❤❤❤❤❤❤❤❤❤❤❤❤❤❤❤❤❤❤❤

domenica 19 agosto 2012

Quadrotti ai frutti di bosco

❤❤❤❤❤❤❤❤❤❤❤❤❤❤❤❤❤❤❤❤❤❤❤❤❤❤❤❤❤❤
❤❤❤❤❤❤❤❤❤❤❤❤❤❤❤❤❤❤❤❤❤❤❤❤❤❤❤❤❤❤
Questa è la classica torta "7 vasetti" ai frutti di bosco, decorata con frutta fresca!! che ne dite di questa mie versione? vi piace?
Ingredienti:
1 vasetto di yogurt ai frutti di bosco
3 vasetti di yogurt di farina 00
2 vasetti di yogurt di zucchero
1 vasetto di yogurt scarso di olio di semi di girasole
3 uova
la buccia di 1 limone grattugiata
1 bustina di lievito
Decorazione:
frutti di bosco
zucchero a velo
succo di limone

Procedimento:
Mescolare uova e zucchero e poi tutti gli altri ingredienti, mettere in un testo imburrato e infarinato, e infornare a 160° per 30 - 35 minuti circa.
Sformatela su una gratella e lasciatela freddare.
Scavate leggermente la superficie della torta, al centro, e riempitela con i frutti di bosco conditi con un po' di succo di limone e zucchero a velo.
Rifinite con zucchero a velo.


❤❤❤❤❤❤❤❤❤❤❤❤❤❤❤❤❤❤❤❤❤❤❤❤❤❤❤❤❤❤
❤❤❤❤❤❤❤❤❤❤❤❤❤❤❤❤❤❤❤❤❤❤❤❤❤❤❤❤❤❤
❤❤❤❤❤❤❤❤❤❤❤❤❤❤❤❤❤❤❤❤❤❤❤❤❤❤❤❤❤❤
❤❤❤❤❤❤❤❤❤❤❤❤❤❤❤❤❤❤❤❤❤❤❤❤❤❤❤❤❤❤


martedì 14 agosto 2012

I miei ghiaccioli tricolore .... tutto homemade




Ingredienti:
sciroppo di menta
sciroppo di orzata
sciroppo di amarena
oppure
frullato di fragole
bicchierini di plastica di caffè
bastoncini di legno

domenica 12 agosto 2012

Cannoli ripieni di Nutella e mascarpone

 Ecco una variante dei cannoli classici alla crema..... Deliziosi da provare!!!
Ingredienti:
1 confezione di pasta sfoglia già pronta
zucchero semolato
Crema alla Nutella:
200 gr mascarpone
2 o 3 cucchiai di Nutella
20 gr circa di zucchero a velo (facoltativo...dipende dai vostri gusti se vi piace una crema più o meno dolce)
Per decorare:
zucchero a velo
Procedimento:
Potete vedere QUI l'esecuzione dei cannoli dove ho spiegato precedentemente!!
Non resta altro che provare!!! E' un dolce irresistibile e velocissimo!!!

Patate novelle con pancetta

Ho preso spunto da una ricetta della rivista "Cucinare Bene" di giugno  ... questa è la mia versione!
Ingredienti:
2 pomodori
1 cipolla rossa
80 gr di pancetta affumicata a dadini
2 rametti di basilico
40-50 ml di olio evo "Olearia Geraci"
pepe sale fino

Procedimento:
lavate le patate sotto l'acqua corrente sfregandole bene. Raccoglietele in una pentola, copritele di acqua e portate a bollore coperto, 20 minuti circa; non devono rompersi.
Lavate i pomodori, eliminate il picciolo, riducetelo a dadini eliminando i semi e acqua di vegetazione.
Sbucciate la cipolla, affettatela molto sottilmente.
raccogliete la cipolla in una ciotola di acqua fredda e lasciate in ammollo almeno 20 minuti.
Pulite con carta da cucina inumidita il basilico.
Versate 1 cucchiaio di olio in una padella antiaderente.
Versate la pancetta, lasciatela rosolare 3 minuti continuando a mescolare con un cucchiaio di legno.
Scolatela e tenetela da parte.
Versate nella padella i dadini di pomodoro, fate insaporire 3 minuti.
Salate.
Sminuzzate il basilico.
Emulsionate in una ciotola l'olio con il sale e pepe. (a piacere potete aggiungere un cucchiaio di aceto di vino o balsamico).
La presentazione:
scolate le patate, sbucciatele e affettatela non troppo sottili.
Disponete su un piatto adeguato uno strato di fette di patate sul fondo.
Cospargete con del basilico sminuzzato e irrorate con l'emulsione di olio preparata.
Coprite con uno strato di cipolla, scolate e tamponate.
Cospargete di pomodoro e pancetta, proseguite con un nuovo strato di patate, basilico, pomodori e cipolle fino a esaurimento degli ingredienti irrorando sempre con l'olio preparato; Servite!!!
BUONISSIME!!! PROVATE PER CREDERE!!!!
Ciao alla prossima ricetta!



❤❤❤❤❤❤❤❤❤❤❤❤❤❤❤❤❤❤❤❤❤❤❤❤❤❤❤❤❤❤
Il segreto che permette all'uomo di non invecchiare è quello di rimanere semplice e avere la capacità di scoprire un mondo
anche in un granello di sabbia.
~ Romano Battaglia 'Sulla riva dei nostri pensieri' ~
❤❤❤❤❤❤❤❤❤❤❤❤❤❤❤❤❤❤❤❤❤❤❤❤❤❤❤❤❤❤

venerdì 10 agosto 2012

Spaghetti ai pomodori secchi


Ho preso questa ricetta dal sito"lospicchiodaglio" veloce e buonissima!!
Ingredienti:
8 pomodori secchi sott'olio
5 rametti di prezzemolo
2 spicchio d'aglio
6 cucchiai d'olio evo "Olearia Geraci"
4 cucchiai di pane grattugiato
320 g di spaghetti

Procedimento:
Scolare accuratamente i pomodori dall'olio e tritarli grossolanamente. Metterli in una ciotola abbastanza grande per condirci la pasta. Lavare il prezzemolo, selezionarne le foglie e tritarle finemente assieme allo spicchio d'aglio spellato.
Scaldare in una padellina antiaderente 1 cucchiaio d'olio e farvi abbrustolire il pangrattato finché non si sarà ben dorato. Attenzione a tenerlo d'occhio perchè tende a bruciare facilmente. Metterlo nella ciotola assieme ai pomodori tritati e mescolare.
In una capace padella mettere i 4 cucchiai d'olio e farvi soffriggere il trito di aglio e prezzemolo, per qualche istante appena, facendo molta attenzione a che non bruci l'aglio, altrimenti risulterà amaro.

Lessare la pasta in abbondante acqua salata e, poco prima di scolarla, aggiungere mezzo mestolo di acqua di cottura nella padella dell'aglio e prezzemolo, quindi accendere il fuoco.
Saltare la pasta scolata a fiamma vivace nella padella del condimento per qualche minuto, girando di frequente.
Passarla nella ciotola con i pomodori ed il pangrattato, mescolare e servire immediatamente.
BUONISSIMA! PROVARE PER CREDERE!

Consigli:
Questa pasta è ottima anche al forno. Disporla in una pirofila ben unta d'olio, cospargerla con Parmigiano grattugiato e gratinarla. In questo modo è possibile anche conservarla per un giorno in frigorifero, gratinandola solo poco prima di mangiarla.
•La variante al forno è ottima anche il giorno dopo, scaldata nel forno a 200°C per una decina di minuti. Se tende a scurirsi troppo coprirla con la carta stagnola.
•E' possibile anche congelarla, si conserva così per 3 mesi circa. Al momento di consumarla metterla nel frigorifero la sera prima e scaldarla al momento di mangiarla nel forno come descritto in precedenza.
❤❤❤❤❤❤❤❤❤❤❤❤❤❤❤❤❤❤❤❤❤❤❤❤❤❤❤❤❤❤
Le cose vere della vita non si studiano né si imparano, ma si incontrano.Oscar Wilde

❤❤❤❤❤❤❤❤❤❤❤❤❤❤❤❤❤❤❤❤❤❤❤❤❤❤❤❤❤❤

giovedì 9 agosto 2012

Banana Split

 ❤❤❤❤❤❤❤❤❤❤❤❤❤❤❤❤❤❤❤❤❤❤❤❤❤❤❤❤❤❤
 Oggi l'ho fatta così, ma voi provate in tutte le varianti.... io appena posso aggiungerò le foto con le altre varianti!!!
Come prima cosa il gelato deve essere fatto da me altrimenti non vale!!! :D

La banana split originale prevede l’uso di tre palline di gelato rigorosamente al gusto vaniglia, fragola e cioccolato. Si può sostituire il cioccolato con il pistacchio. Dipende dai vostri gusti.
Al posto del cioccolato fondente fuso alcuni osano con la Nutella.
Ingredienti:
banana
gelato
panna montata
cioccolato fuso
frutta per decorare
oppure granella di nocciole
Procedimento:
Tagliare a metà una banana per il lungo e disporla su un piatto allungato.
Aggiungere tre palle di gelato (fragola, cioccolato e vaniglia) ricoperte da una buona quantità di panna fresca montata.
Nel frattempo far fondere il cioccolato fondente a bagnomaria e versarlo sopra la panna.
Volendo, si possono aggiungere nocciole tritate, mandorle a filetti, caramello fuso, ananas a pezzetti, sciroppo d’acero, ciliegie e amarene sciroppate.
Chi più ne ha più ne mette!!!
e buon appetito!!
PROVARE PER CREDERE!! BUONISSIMA!
❤❤❤❤❤❤❤❤❤❤❤❤❤❤❤❤❤❤❤❤❤❤❤❤❤❤❤❤❤❤
❤❤❤❤❤❤❤❤❤❤❤❤❤❤❤❤❤❤❤❤❤❤❤❤❤❤❤❤❤❤

martedì 7 agosto 2012

Sfogliatine con fichi, panna e gelato alla crema

❤❤❤❤❤❤❤❤❤❤❤❤❤❤❤❤❤❤❤❤❤❤❤❤❤❤❤❤❤❤

Ingredienti:
1 rotolo di pasta sfoglia già pronto
zucchero semolato quanto basta
fichi bianchi
miele
rum
panna montata
per decorare:
caramello
zucchero a velo
Procedimento:
intagliare la pasta sfoglia con uno stampino a cerchio, mettere su della carta da forno dello zucchero, appoggiarci sopra i cerchi di sfoglia e con  un mattarello allungarli, avremo così dei dischi ovali impregnati di zucchero.
Infornare a 180° per circa 10 minuti.
Nel frattempo facciamo il gelato alla crema, caramelliamo i fichi con un cucchiaio di miele e 1 cucchiaio di rum, mettendoli su un tegame e facciamo cuocere circa 10 minuti.

Ora tagliamo le sfogliatine nel senso orizzontale, mettiamo i fichi, dei ciuffi di panna montata e chiudiamo.
Impiattiamo con una pallina di gelato alla crema, spolverizziamo con zucchero a velo e caramello!
BUONISSIMI PROVATE!
In alternativa potete riempire le sfogliatine con della crema pasticcera.... QUI semplici ma squisite a voi la scelta!!!
❤❤❤❤❤❤❤❤❤❤❤❤❤❤❤❤❤❤❤❤❤❤❤❤❤❤❤❤❤❤

❤❤❤❤❤❤❤❤❤❤❤❤❤❤❤❤❤❤❤❤❤❤❤❤❤❤❤❤❤❤

Sfogliatine alla crema

❤❤❤❤❤❤❤❤❤❤❤❤❤❤❤❤❤❤❤❤❤❤❤❤❤❤❤❤❤❤
Ingredienti:
1 rotolo di pasta sfoglia già pronto
zucchero semolato
crema pasticcera
zucchero a velo
Procedimento:
intagliare la pasta sfoglia con uno stampino a cerchio, mettere su della carta da forno dello zucchero, appoggiarci sopra i cerchi di sfoglia e con  un mattarello allungarli, avremo così dei dischi ovali impregnati di zucchero.
Infornare a 180° per circa 10 minuti.
Nel frattempo preparate la crema pasticcera .
Riempite le sfogliatine con la crema e spolverizzate con dello zucchero a velo e GUSTATE
In alternativa potete vedere QUI un'altra versione delle sfogliatine

❤❤❤❤❤❤❤❤❤❤❤❤❤❤❤❤❤❤❤❤❤❤❤❤❤❤❤❤❤❤
❤❤❤❤❤❤❤❤❤❤❤❤❤❤❤❤❤❤❤❤❤❤❤❤❤❤❤❤❤❤

lunedì 6 agosto 2012

Tiramisù nei bicchierini con le uova pastorizzate

 Buongiorno! scusate se la mia presenza dal blog non è così assidua come in altri mesi dell'anno, ma il caldo si fa sentire in modo impressinante e l'unica voglia in questo periodo sono i bagni al mare!!
Non ho mai lasciato la mia cucina, certo ma i piatti di solito sono molto veloci, come questo tiramisù!!
Visto il caldo ho pensato di pastorizzare le uova per stare più tranquilli! Come si fa?
Invece di battere i tuorli con lo zucchero fate la Pasta Bomba oppure la crema pasticcera io ho preferito la Pasta Bomba.
Come si fa la pasta bomba? Dosi per ottenere 300g. di massa
160g di zucchero
125g. di tuorlo
50g di acqua
Preparate uno sciroppo con acqua e zucchero, portate a 121 C° e versate a filo sui tuorli che, nel frattempo, avrete ben montato con metà dello zucchero.
Continuate a montare, con le fruste o in planetaria, fino a raffreddamento.
Si, in pratica la stessa cosa della meringa ma con i tuorli.

Dopo aver pastorizzato i tuorli potete procedere come un normale tiramisù....
Ingredienti:
500 gr di mascarpone
6  tuorli (oppure pesateli)
160 gr di zucchero + 2 cucchiaini per il caffè
400 gr di savoiardi (o i biscotti che preferite, oro saiwa, pavesini ecc.)
cacao in polvere quanto basta per spolverizzare la superficie
caffè per bagnare i biscotti
1/2 bicchierino di cognac
100 o 200 gr di panna montata come preferite (Facoltativo: IO ho invece di aggiungere le chiare montate come il tradizionale tiramisù ho aggiunto la panna)

Procedimento:
Potete vedere QUI tutto il procedimento.
BUONISSIMO!!
PROVATE PER CREDERE!
Ciao alla prossima ricetta e buona estate!
❤❤❤❤❤❤❤❤❤❤❤❤❤❤❤❤❤❤❤❤❤❤❤❤❤❤❤❤❤❤
❤❤❤❤❤❤❤❤❤❤❤❤❤❤❤❤❤❤❤❤❤❤❤❤❤❤❤❤❤❤

LinkWithin



Related Posts with Thumbnails