lunedì 31 marzo 2014

Pane nero ai cereali

Ingredienti:
300 gr di farina per pane nero "Conad"
200 gr di farina 00
300 ml di acqua circa
1 cucchiaino di sale
1 di zucchero
130 gr di lievito madre
6 gr di lievito di birra
1 cucchiaio di olio
Procedimento:
Fate sciogliere il lievito di birra e spezzettate il lievito madre nell'acqua tiepida, unire lo zucchero, l'olio e  la farina e lasciate impastare la macchina del pane , oppure a mano, in fine aggiungete il sale e lasciate lievitare fino al raddoppio del suo volume in un luogo caldo.
Rimpastate e date la forma al vostro pane, intagliate e lasciate lievitare di nuovo.
Buonissimo e salutare
Ciao alla prossima ricetta

Non creare idee assolute,
rimani flessibile. E ricorda:
una cosa può essere buona per te oggi,
e non esserlo più domani, perché la vita
continua a cambiare, e non
puoi bagnarti due volte allo stesso fiume.


Osho

venerdì 28 marzo 2014

Ciambellone con fichi secchi, cioccolato, mandorle e noci.

Questo dolce è nato come una sorta di recupero ingredienti.... ma è piaciuto talmente tanto che deve essere messo nelle ricette da rifare spesso! provatelo!
Ingredienti:
185 gr di albumi (il mio è un dolce riciclaggio albumi ma volendo pesiamo le uova intere)
185 gr di zucchero
185 ml di latte
85 gr di burro morbido
100 gr di fichi secchi messi ad ammorbidire con acqua calda e tagliati a pezzetti
35 gr di gocce di cioccolato
485 gr di farina 00
Buccia di arancio grattugiata
Essenza di vaniglia (o se trovate vaniglia-burro)
1 bustina di lievito
1 pizzico di sale
Decorazione:
mandorle, noci e zucchero semolato
Procedimento:
Battere gli albumi con lo zucchero, aggiungete il latte, la farina il burro e via via tutti gli ingredienti.
Imburrate e infarinate un testo e livellate il composto, cospargete di mandorle trite noci e zucchero semolato.
Infornate a 180° per circa 30 minuti, fate la prova stecchino e se è cotto, sfornate, sformate e lasciate freddare su una gratella.
Buonissimo…. Da rifare assolutamente!!!! 


Quando non ho avuto più niente da perdere, ho ottenuto tutto.
Quando ho cessato di essere chi ero, ho ritrovato me stesso.
Quando ho conosciuto l'umiliazione ma ho continuato a camminare, ho capito che ero libero di scegliere il mio destino.

Paulo Coelho

giovedì 27 marzo 2014

Chiocciola di brioche farcita di crema e mele



Ingredienti:
Pasta:
500 gr di farina
250 gr di latte
60 gr di burro morbido
lievito di birra gr 15
(oppure 100 gr di lievito madre e 6 gr di l. b.)
3 tuorli
2 cucchiai di zucchero
1 pizzico di sale
Farcia:
300 gr di crema pastica:cera
(io ho fatto la mia dose a metà 2 tuorli 250gr di latte,35 gr di zucchero, 25 gr di farina)
50 gr di mandorle tostate a lamelle
1 o 2 mele a fettine
1 limone buccia grattugiata
zucchero a velo
Procedimento:
fate sciogliere il lievito e il lievito madre con il latte tiepido, aggiungere la farina, e fate lavorare nell'impastatrice, aggiungendo il burro, lo zucchero, i tuorli e il sale.
Quando avrete un impasto bello liscio e incordato, fatelo lievitare in un luogo tiepido per 2 ore.
quindi stendetela, cospargetela con la crema, le mele, le mandorle, la buccia di limone, arrotolatela e, sistemandola sulla placca coperta da carta da forno, avvolgetela a chiocciola. Incidetela con alcuni tagli, lasciatela lievitare per 45' poi infornatela a 170° per 30 minuti circa (regolatevi con il vostro forno); 
Fatela freddare e servitela spolverizzata di zucchero a velo.
Davvero ottima provate!!


Prima di cercare la tua Anima gemella, cerca la TUA Anima.
G. Gambillara

martedì 25 marzo 2014

Kugelhupf o Gugelhupf ... fatto da me!



Dolce di origine austriaca, simile al babà o al pane al latte non molto dolce da gustare sia con la confettura o Nutella sia con il salato.
Molto morbido e buono da provare!
Ingredienti:
420 gr di farina manitoba
8 gr di lievito di birra
190 gr di lievito madre
( se non avete il lievito madre usate 20 gr di lievito di birra)
70 gr di acqua
100 ml di latte
1 cucchiaino di miele
70 gr di zucchero 
(forse bisognerebbe aggiungerne 50 gr di zucchero in più se lo si vuole un po' più dolce)
3 tuorli (60 gr)
1 pizzico di sale
100 gr di burro morbido
2 cucchiai di rum
1 essenza di vaniglia
100 gr di uvetta sultanina
Decorazione :
mandorle e zucchero a velo
Procedimento:
Fate ammorbidire l’uvetta con l’acqua tiepida.
Stemperate il lievito con il latte tiepido, l’acqua, aggiungete il lievito madre il cucchiaino di miele, lo zucchero e iniziate ad impastare, aggiungendo gradualmente la farina, impastate fino a che non avrete un impasto bello e incordato, iniziate ad aggiungere i tuorli uno alla volta, per farli assorbire all’impasto, un pizzico di sale il rum e infine il burro morbido a tocchetti.
Impastare fino a che non avrete un impasto liscio e incordato. Quando avrete finito di impastare aggiungete l’uvetta ammorbidita e strizzata.
Mettete l’impasto a lievitare per 3 ore circa in un luogo caldo dopo averlo protetto.
Dopo la lavorazione lavorate brevemente l’impasto e formate delle porzioni di pasta di 180 gr l’una. Ponetele nello stampo che prima avrete imburrato e sistemato alcune mandorle.
Lasciate lievitare in luogo caldo per 2-3 ore. Infornate il dolce a 170° per 25 minuti, poi abbassate la temperatura a 160°  e proseguite la cottura per altri 10 minuti.
Sfornate e sformate il dolce fatelo freddare sulla gratella.  Spolverizzate con lo zucchero a velo.



La follia sta nel fare sempre la stessa cosa aspettandosi risultati diversi!
Albert Einstein

domenica 23 marzo 2014

Maritozzi con le uvette 2° versione

❤❤❤❤❤❤❤❤❤❤❤❤❤❤❤❤❤❤❤❤❤❤❤❤❤❤❤❤❤❤
❤❤❤❤❤❤❤❤❤❤❤❤❤❤❤❤❤❤❤❤❤❤❤❤❤❤❤❤❤❤
Ho provato cambiare la ricetta delle ciambelle di mosto..... dopo alcune prove... ecco qui il risultato finale!!! BUONISSIMI!!! PROVATE!
Ingredienti:
230 gr di lievito madre
250 ml di acqua
250 ml di latte
12 gr di lievito di birra
2 uova
250 gr di zucchero
75 ml di olio di semi
1 kg di farina 0 quanto basta per avere una pasta elastica e morbida
150 gr di uvetta sultanina ammorbidita con acqua e asciugata.
Per il procedimento potete vedere QUI

Qui sopra potete vedere i maritozzi ben lieviti pronti per essere infornati!!
❤❤❤❤❤❤❤❤❤❤❤❤❤❤❤❤❤❤❤❤❤❤❤❤❤❤❤❤❤❤
❤❤❤❤❤❤❤❤❤❤❤❤❤❤❤❤❤❤❤❤❤❤❤❤❤❤❤❤❤❤

giovedì 20 marzo 2014

Rotolo di zuppa inglese

Che ne dite di questo rotolo che ho preparato per la festa del papà?
Ho preso spunto da "più dolci"
Ingredienti 
per la pasta biscotto:
4 uova 
110 gr di farina 00
30 di frumina
130 gr di zucchero
1 puntina di vanillina
crema:
8 torli
100 gr di farina
140 gr di zucchero
1 litro di latte
vaniglia semini
140 gr di cioccolato fondente
Bagna:
100 ml di alchermes
50 gr di latte
1 cucchiaio di zucchero
decorazione: 
zucchero semolato
Procedimento:
Pasta biscotto:
sbattete a nastro le uova con lo zucchero, quando saranno belle ferme e montate, aggiungete le farine e la vanillina delicatamente mischiando con un movimento dell'alto verso il basso.
quindi versate l'impasto su una placca ricoperta da carta da forno. Pareggiate e cuocete in forno a 175° per circa 13 minuti. Sfornate e rovesciate la pasta biscotto su un canovaccio cosparso di zucchero semolato. rifilate i bordi e arrotolate la pasta senza comprimerla.
crema:
miscelate i tuorli e zucchero e iniziate a sbatterli, versate la farina e sperate con il latte. Mescolando senza interruzione, cuocete la crema su calore moderato. Allontanatela dal fuoco e dividetela in due ciotole. Ad una parte di crema aggiungete l'essenza di vaniglia o i semini.
all'altra parte amalgamate il cioccolato fondente tritato facendolo sciogliere. Coprite le sue creme con pellicola fino al raffreddamento, senza però lasciarle indurire troppo.
Fate la bagna e mischiate bene lo zucchero.
Appoggiate un foglio di carta di alluminio sul piano di lavoro, apritevi sopra il rotolo di pasta e pennellatelo con la bagna. Stendete la crema al cioccolato. Copritela con la crema bianca a cordoni usando una sac a poche, per facilitare l'operazione, con una spatola livellate bene.
Chiudete il rotolo nella stagnola e ponetelo in freezer per 1 ora.
Eliminate la protezione, adagiate il dolce sul piatto da portata e pennellatelo con la bagna all'alchermes, poi cospargete con lo zucchero semolato.
Buonissimo!!! 
Provate per credere e poi fatemi sapere!!
Ciao alla prossima ricetta 
Katty



Se non ti importa quello che dice la gente hai già mosso il primo passo verso il successo.

Paulo Coelho

martedì 18 marzo 2014

Cortettini rustici con prosciutto e philadelphia

Ingredienti:
1 rotolo di pasta sfoglia rotondo
formaggio cremoso tipo Philadelphia
prosciutto quando basta
Procedimento:
tagliare la pasta sfoglia il procedimento lo potete vedere in questo link QUI dei cornetti con le olive.
Mettete un cucchiaino di formaggio un pezzetto di prosciutto e poi chiudete il cornetto arrotolandolo.
Infornare a 180° per circa 10-15 minuti!
Ecco un aperitivo preparato in 20 minuti!!
BUONISSIMO PROVARE PER CREDERE!!!

La troverai la via, se prima avrai il coraggio di perderti.
Tiziano Terzani

lunedì 17 marzo 2014

Torta Juventus-Inter "oltre il tifo c'è di più" ..... l' Amicizia

Tantissimi Auguri di Cuore a Leonardo e Riccardo per i loro 14 anni!!!
Io questa torta me la sono inventata così, la trovo davvero bella.
E vinca il migliore!!! 

Ingredienti:
pan di spagna
crema chantilly
crema cioccolato
Bagna:
latte
maraschino
alchermes
decorazione:
pasta di zucchero




Impara a piacere a te stesso. 
Quello che tu pensi di te è molto più importante di quello che glia altri pensano di te. 
Seneca

giovedì 13 marzo 2014

Stra bon bon fritti

Ingredienti:
500 gr di acqua
1 pizzico di sale
1 fialetta di vaniglia
2-3 cucchiai di limoncello o se preferite liquore all'arancia
50 gr di burro
25 gr di zucchero
250 gr di farina
6 uova
decorazione:
zucchero semolato
olio per friggere
per farcire:
quello che preferite
Nutella, crema pasticcera, panna, cioccolato, crema zabaione
Procedimento:
In una casseruola fate bollire l'acqua con il sale, il liquore, la vaniglia, il burro e lo zucchero. A bollore raggiunto unite la farina in una sola volta.
Mescolate bene per amalgamarla all'impasto: la pasta dovrà assumere la forma di una palla e staccarsi bene dalle pareti.
Allontanate dal calore, lasciare raffreddare per 10/15 minuti l'impasto mescolando ogni tanto e unite un uovo alla volta, avendo cura di amalgamarli perfettamente alla massa (se occorre aiutatevi con uno sbattitore elettrico).
Prelevate una cucchiaiata di impasto e friggetela nell'olio caldo ma no bollente (la temperatura dell'olio deve essere di circa 140°/150° e occorrono circa 7/8 minuti per frittella).
Scolate le frittelle dall'olio in eccesso su carta da cucina passatele subito nello zucchero semolato.

Farcitele con la crema o come preferite... buonissima da provare!
.............................................................................................................

T’insegneranno a non splendere.
E tu splendi, invece.
Pier Paolo Pasolini

martedì 11 marzo 2014

Torta Peppa pig e i palloncini

La seconda torta di Peppa pig, tutta per Federico ... augurissimi anche da parte mia.

Ingredienti:
pan di spagna
crema pasticcera
crema al cioccolato
bagna:
alchermes
latte
maraschino
Decorazione:
pasta di zucchero

Ho imparato che crescere non significa solo
fare l'anniversario...
Che il silenzio è la miglior risposta
quando si sente una stupidaggine...
Che lavorare non significa solo guadagnare soldi...
Che gli amici

si conquistano mostrando chi realmente siamo...
Che i veri amici
stanno con noi fino alla fine...
Che le cose peggiori
spesso si nascondono attraverso
una buona apparenza...
Che la natura
è la cosa più bella di questa vita...
Che quando penso di sapere tutto
ancora non so niente...
Che un solo giorno
può essere più importante di molti anni...
Che si può conversare con le stelle...
Che ci si può confessare alla luna...
Che si può viaggiare nell'infinito...
Che è salutare sentire buone parole...
Che anche ad essere gentili fa bene alla salute...
Che è necessario sognare...
Che si può essere bambini tutta la vita...
Che il nostro essere è libero...
Che Dio non vieta nulla in nome dell'amore...
Che giudicarsi non è importante quando realmente importa è la pace interiore...
E finalmente ho appreso...
che non si può morire per imparare a vivere.


William Shakespeare

LinkWithin



Related Posts with Thumbnails