venerdì 23 settembre 2011

Sfogliata di fichi con Camembert

Anche la follia merita i suoi applausi...!!!
(Alda Merini) ..

Questa squisitezza è da provare, tratta dal giornale "no problem". L'unico inconveniente le calorie... ma il mio trucco è: dimezzare le porzioni e condividere con tante persone!!! Logicamente il mio pezzetto era straminuscolo ma sublime!! ;)
Ingredienti:
1 disco di pasta sfoglia già stesa
300 gr di formaggio Camembert (io 200 di Brie)
10 fichi maturi
4 cucchiai di miele possibilmente di timo (io normale)
1 cucchiaio di zucchero+ rum
4 rametti di timo
40 gr di burro
pepe (io non l'ho messo)

Procedimento:
Strofina i fichi delicatamente (io li ho lavati e asciugati) e senza sbucciarli dividili in 4 spicchi. Mettili in una ciotola, irrorali con poco rum e lasciali marinare per 15 minuti. Fai fondere il burro in una larga padella antiaderente e, una volta spumeggiante, unisci i fichi sgocciolati. Falli insaporire per 2-3 minuti. Riduci il formaggio a fettine sottili. Sciacqua il timo, asciugalo e stacca le foglioline.

Srotola il disco di pasta e sistemalo nella tortiera insieme al foglio di carta da forno in dotazione, facendolo risalire lungo i bordi. Bucherella il fondo del disco con i rebbi di una forchetta, in modo che non si gonfi durante la cottura. Distribuisci su fondo della sfoglia il formaggio a fette. Sistema i fichi a spicchi sopra di esso.

Fai sciogliere il miele con il rum della marinata in un pentolino a fuoco dolcissimo per qualche istante, finché sarà fluido. Spennellalo sulla superficie della torta in modo uniforme, aiutandoti con un pennello da cucina. Spolverizza la superficie con lo zucchero, le foglioline di tino e pepe(io non l'ho messo). Cuoci la torta in forno già caldo 180° per circa 20 minuti finché la superficie risulterà dorata e il formaggio fuso poi lascia intiepidire.
Questa torta va servita calda o a temperatura ambiente.... l'accostamento di ingredienti da un risultato veramente stupefacente.... io l'ho preferita tiepida.... l'unico inconveniente le calorie! Dimezzate le porzioni e gustatela con piacere con tanti amici!!!

Accetta te stesso così come sei. E questa è la cosa più difficile al mondo, perché va contro la tua formazione, istruzione, cultura.

Fin dall'inizio ti è stato detto come dovresti essere.
(Osho)

❤❤❤❤❤❤❤❤❤❤❤❤❤❤❤❤❤❤❤❤❤❤❤❤❤❤❤❤❤❤
Quando due anime, che si sono cercate tanto a lungo nella folla, si sono finalmente trovate, quando si sono accorte di essere ben sortite, in sintonia e compatibili, in una parola di essere simili, allora si stabilisce per sempre tra di loro un'unione ardente e pura come esse sono, un'unione che incomincia sulla terra e continua per sempre in cielo.
Questa unione è amore, vero amore, come in verità pochissimi uomini riescono a concepire.
 (Victor Hugo) ❤❤❤❤❤❤❤❤❤❤❤❤❤❤❤❤❤❤❤❤❤❤❤❤❤❤❤❤❤❤

giovedì 22 settembre 2011

Crostata con crema al cioccolato e pasticcera

 Questa crostata meravigliosamente buona l'ho inventata al momento visto che avevo la frolla e le creme già pronte.... comunque da provare è riuscita veramente bene!!!
Ingredienti per la pasta frolla friabile e delicata:
240 gr di farina
160 gr di burro
80 gr di zucchero a velo
un aroma a scelta (fialetta di limone)
2 tuorli d'uovo

Ingredienti per la pasticcera: potete vedere QUI  il procedimento
4 tuorli,
70 gr di zucchero,
50 gr di farina,
1/2 litro di latte,
buccia di limone o essenza di vaniglia.

Ingredienti per la crema al cioccolato: potete vedere QUi il procedimento:
3 albumi, (4)
3 cucchiai di zucchero, (75 gr)
3 cucchiai di cacao, (45 gr)
farina meno di 3 cucch. (40gr)
1/2 litro di latte (600 ml)

Procedimento:
Impastare bene gli ingredienti per la frolla e lasciar riposare in frigo 1 ora circa. Intanto fare le creme.
Stendere la frolla e coprirla con dei sassolini e cuocere il guscio per la torta per circa 25 minuti... togliere il peso dei sassolini... e cuocere altri 5 minuti.
Nel frattempo fare le creme. Quando gli ingredienti saranno raffreddati, spalmate bene la crema al cioccolato sul guscio di frolla, dopo di che aggiungerete la pasticcera stando bene attente a non mescolare le due creme .... decorare con dei cuori di frolla che avrete ottenuto con degli stampini per biscotti.
Mettete in forno e fate cuocere ancora per 20 minuti circa a 170° regolatevi con il vostro forno, state attenti a non bruciare troppo i biscotti sopra!!! Ottima per la colazione ... provate!

 Io penso positivo in quanto credo....
Jovanotti


❤❤❤❤❤❤❤❤❤❤❤❤❤❤❤❤❤❤❤❤❤❤❤❤❤❤❤❤❤❤
TOCCAMI IL CUORE E SENTI COME E' VIVO...
GIOCHI D'OMBRA DI LUCE,
MA E' BELLO APRIRE LE ALI E RAGGIUNGERTI...
PRENDIMI LE MANI E ASCOLTA IL SANGUE SCORRERE PIU' ...
Nomadi
❤❤❤❤❤❤❤❤❤❤❤❤❤❤❤❤❤❤❤❤❤❤❤❤❤❤❤❤❤❤

mercoledì 21 settembre 2011

Sgombri al forno con pancetta

Nessun sogno della mia mente cancellerà mai... ..UN SOGNO DEL MIO CUORE.
Gabriele D'Annunzio
Ricetta tratta direttamente da "Cucina moderna"

Ingredienti:
4 Sgombri 250 circa ognuno
4 cucchiai di pangrattato
1 spicchio d'aglio
1 rametto di rosmarino
5 rametti di timo
4 foglie di alloro
1 limone non trattato
8 fette di pancetta stesa(io avevo solo quella arrotolata)
olio extravergine d'oliva
sale e pepe

Procedimento:
Lavate gli sgombri sotto l'acqua corrente dopo averli pulite per bene. Praticate 3-4 tagli obliqui sui fianchi di ciascun pesce con un coltellino ben affilato. lavate il limone e tagliatelo a fette.

Tritate finemente l'aglio co gli aghi di rosmarino e le foglioline di timo e mescolateli con il pangrattato, 2 cucchiai di olio, sale e pepe, Riempite i tagli con il composto preparato e mettete una foglia di alloro e 2 fettine di limone nella pancia di ciascun pesce. avvolgete gli sgombri con 2 fette di pancetta e disponeteli nella teglia unta con poco olio.

Fate cuocere in forno già caldo a 200° per 15 minuti. Decorate, a piacere, con pomodorini, prezzemolo, maggiorana e limone.   Gustosissimi .... provate!!!

Puoi avere abbastanza felicità da renderti dolce, difficoltà a sufficienza da renderti forte, dolore abbastanza da renderti umano, speranza sufficiente a renderti felice.
P.Coelho

È stupido non sperare, pensò. E credo che sia peccato.
-- Ernest Hemingway
❤❤❤❤❤❤❤❤❤❤❤❤❤❤❤❤❤❤❤❤❤❤❤❤❤❤❤❤❤❤
Io son sempre stato tuo
che anche quando non c'eri
ti avevo nei pensieri
Tu sei sempre stata mia
che quando ti ho incontrata
ho subito capito che
Noi immensamente noi
condividiamo tutto sai
anche questa nostra gioia strana
che stranamente noi
ci fa stare insieme
come quando il giorno ci allontana
ma ti sento vicina
dalla notte prima
Grignani G.
❤❤❤❤❤❤❤❤❤❤❤❤❤❤❤❤❤❤❤❤❤❤❤❤❤❤❤❤❤❤

martedì 20 settembre 2011

La mia marmellata di prugne!!

Ogni virtù ostentata si tramuta nel suo contrario: chi ostenta la propria intelligenza è in genere uno stupido.
(Norberto Bobbio)
I momenti più belli sono quelli dove non c'è
più niente da dire, quando le parole si trasformano in emozioni.

L'altro giorno ho trovato un bel sacco piano di prugne pronte per essere trasformate in marmellata così mi sono subito messa al lavoro : et voilà!!!
Ingredienti:
4 kg di prugne senza nocciolo
1,2 kg di zucchero
1 bicchiere di acqua

Procedimento:
Lavare bene le prugne togliere il nocciolo.
In un tegame abbastanza capiente mettere lo zucchero, l'acqua ed infine la frutta....livellare bene con un cucchiaio di legno e mettere sul fuoco moderato.
Da quando inizia a bollire far passare circa 4-5 ore senza mai mischiare e a pentola coperta (i tempi di cottura dipendono molto dalla maturazione della frutta) la mia frutta era molto matura e conteneva poca acqua così sono bastate 4-5 ore altrimenti ce ne vogliono anche 8.
Dopo le 4 ore ho iniziato a mescolare, senza più smettere (perché altrimenti la marmellata rischia di attaccarsi alla pentola) per rendersi conto se la marmellata è arrivata a cottura prenderne un po' con un cucchiaio e lasciarla scivolare su un piatto pulito, quando stenterà a scivolare e la vedrete pastosa è pronta!!
State attente a non cuocerla troppo perché altrimenti diventerà troppo dura o a cuocerla troppo poco altrimenti sarà troppo liquida e potrebbe rovinarsi con il tempo.
Lavare bene con acqua bollente i vasi e asciugarli benissimo... appena la marmellata è pronta invasarla bollente ... chiudere bene con i tappi ermetici e rovesciare i vasetti.... lasciar freddare molto bene.
Quando rigirate i vasetti vedrete che saranno andati sottovuoto, così potete sistemarli in dispensa pronti per essere usati per le vostre crostate o le vostre colazioni.
Volendo potete etichettare e confezionare con dei nastri la vostra marmellata .... pronta per essere regalata ai vostri più cari amici!!!! Potrebbe essere anche dei pensierini per il Natale ... perché no?

AMARE, LA PIU' GRANDE FOLLIA DALLA QUALE NON VOGLIO GUARIRE.
[Angelo De Pascalis]

Il sogno che esisti è vero... Ti stringo per dirti che i sogni son belli come il tuo volto.
(Alfonso Gatto)
❤❤❤❤❤❤❤❤❤❤❤❤❤❤❤❤❤❤❤❤❤❤❤❤❤❤❤❤❤❤
Per ora mi limito a pensare che la vita ce lo deve


"Ho un piano, ti dico, un piano per incontrarci subito nella prossima vita, ti spiego, e non è vero che ho un piano, non so neanche se ci sia una prossima vita, e se anche ci fosse non ho idea di come funzioni, magari io nella prossima vita sono un gatto e allora sarebbe bello se tu fossi ancora una persona, così mi troveresti in uno scatolone lungo la strada tornando da scuola, in mezzo ad altri tre o quattro gatti, ma mi riconosceresti e mi prenderesti per la collottola e io non mi ribellerei, inizierei subito a farti le fusa, mi addormenterei ogni sera sul tuo cuscino e la mattina ti sveglierei leccandoti gli occhi.
Non ti parlo dei miei dubbi sul mio piano. Metti che sono una zanzara e ti vengo a cercare e mi schiacci. Metti che sono un’erbaccia e continuo a crescerti nel prato e tu continui a strapparmi. Meglio pensare che saremo entrambi la stessa cosa – chissà, la prossima volta magari riesco a ricordarmi come funziona, la scelta, l’attribuzione, e so darti istruzioni anche su questa parte. Per ora mi limito a pensare che la vita ce lo deve, farci essere la stessa cosa nella prossima vita, e io vorrei che fossimo di nuovo persone, ma va bene anche gatti, anche erbacce, la cosa importante è riuscire a trovarsi, a trovarsi subito."
[Yellow letters]
❤❤❤❤❤❤❤❤❤❤❤❤❤❤❤❤❤❤❤❤❤❤❤❤❤❤❤❤❤❤

domenica 18 settembre 2011

Muffin ai mirtilli neri

"La felicità è una scelta quotidiana. Non la trovi in assenza di problemi. La trovi nonostante i problemi"
(Stephen Littleword )
Ingredienti per 12 pezzi:
200 gr di farina
60 gr di fiocchi di avena
1 cucchiaino di lievito per torte
1/2 cucchiaino di bicarbonato di sodio
2 uova
175 gr di zucchero di canna
1 fialetta di aroma alla vaniglia
125 gr di burro morbido
250 gr di panna (io 50 panna e 200 latte)
200 gr di mirtilli neri (o frutti di bosco)
zucchero a velo per decorare

Procedimento:
Scaldare il forno a 180° e foderare con i pirottini lo stampo per muffin.
Mescolare con cura la farina, i fiocchi di avena, il lievito e il bicarbonato.

In un'altra ciotola unire i liquidi:sbattere le uova, aggiungere lo zucchero, la vaniglia, il burro e la panna, quindi mescolare. Unire il misto di farina e mescolare con cura.

lavare e asciugare i mirtilli, quindi unirli con cautela all'impasto nei pirottini e cuocere sul ripiano centrale del forno per 20-25 minuti.

Toglierli dallo stampo e servirli ancora caldi, spolverzzati di zucchero a velo.

Tra vent’anni sarete più delusi per le cose che non avete fatto che per quelle che avete fatto. Quindi mollate le cime. Allontanatevi dal porto sicuro. Prendete con le vostre vele i venti. Esplorate. Sognate. Scoprite.
(Mark Twain) ..
❤❤❤❤❤❤❤❤❤❤❤❤❤❤❤❤❤❤❤❤❤❤❤❤❤❤❤❤❤❤
Ai sospiri dell'amata la notte intera si innalza; una carezza leggera percorre il cielo stupito. E allora e' come se nell'universo una forza elementare ridiventasse la madre di tutto l'amore smarrito.
(Rainer Maria Rilke)
❤❤❤❤❤❤❤❤❤❤❤❤❤❤❤❤❤❤❤❤❤❤❤❤❤❤❤❤❤❤

Crostini di pesce

Credi alla forza dei tuoi sogni e loro diventeranno realtà.
Sergio Bambarén ..


Questa ricetta è della mia mamma e ora me la sono imparata bene perché è molto semplice e i miei figli adorano i crostini di pesce!!!
Ingredienti:
2 belli pesci (io orata e sgombro)
pane
sottaceti tritati bene
prezzemolo
aglio
limone
aceto
olio
sale
Procedimento:
lessare il pesce in acqua salata per 10-15 minuti circa, spinarlo molto bene.

tritare finemente il prezzemolo e l'aglio spremere il limone, unire l'olio e i sottacetini sale e aceto battere bene con il coltello il pesce con la salsa finché avrete un composto bello compatto ma morbido.

Tostare il pane fresco e mettere sopra la polpa di pesce condita e decorare con dei sottaceti un po' più grandi  colorati!! velocissima questa ricetta ma molto molto gustosa!!!
Là dove senti cantare fermati,  gli uomini malvagi non hanno canzoni.
(Léopol Sédar Senghor)

❤❤❤❤❤❤❤❤❤❤❤❤❤❤❤❤❤❤❤❤❤❤❤❤❤❤❤❤❤❤
Cerca la felicità nel presente e non nel passato proiettato nel futuro, o rischierai di non trovarla mai.

Cercala nel tuo "carpe diem", seleziona chi ti "affascina il cervello" e allora anche i tuoi sensi, il tuo corpo fremeranno di passione, di desiderio, di amore vero.
(Paulo Coelho)
❤❤❤❤❤❤❤❤❤❤❤❤❤❤❤❤❤❤❤❤❤❤❤❤❤❤❤❤❤❤

giovedì 15 settembre 2011

Mattonella con uva, meringhe e panna montata

Fai attenzione a come pensi e a come parli, perchè può trasformarsi
nella profezia della tua vita....♥
San Francesco
Idea rubacchiata alla rivista Subito Pronto... poi come al solito ci aggiungo di mio!!! Consigliavano di usare un impasto pronto per torte... ma nn è possibile... allora ecco qui l'idea: torta al cacao con soli albumi (visto che li avevo in deposito in frigo a causa delle creme fatte i giorni precedenti) quale migliore idea di questa QUI.
Ingredienti per la base:
400 g farina
400 g zucchero (io 300 gr)
200 g burro (io 170 gr)
1 bustina di lievito
un bicchiere di latte (250ml)
aroma di rum (facoltativo)
6 albumi ( 250 gr)
6 cucchiai d cacao

300 ml di panna da montare
2 cucchiai di maraschino
mezzo bicchiere di succo di ananas
150 gr di uva nera
150 gr di uva bianca
150 gr di uva rossa
3 cucchiai di confettura di albicocca
1/2 limone
10 meringhe pronte


Procedimento:
Per la torta potete vedere QUI  .
Per un dolce regolare, tagliate via, prima di dividere a metà la torta, il tipico rigonfiamento delle torte cotte in forno che si sarà formato sulla superficie.

Lavate gli acini d'uva, in una bacinella, scolateli nel colapasta e allargateli su un telo.  Asciugateli tamponando con uno strofinaccio. Appoggiateli, pochi alla volta sul tagliere. Tagliateli a metà, in verticale, con il coltello.
Allontanate i semini interni con la punta del coltello. Sistemate i mezzi acini su pezzi di carta da cucina, con i tagli verso il basso, in modo che perdano parte della loro umidità. Teneteli in frigo, fino al momento di decorare la torta.
Montate bene la panna fredda da frigo e sbriciolatevi le meringhe. Tagliate ora la torta a metà e bagnatela con il succo di ananas e maraschino entrambe la parti. Lasciate riposare qualche minuto. Spalmate sopra la panna alla meringa coprite con l'altra parte di torta ....bagnate la superficie e spalmatevi un pochino di marmellata di albicocche che avrete fatto scaldare con il succo di mezzo limone.

Decorate la torta con gli acini di uva...metà neri e metà bianchi, separati da una diagonale di panna montata dove sopra metterete gli acini di uva rossi. Ho reso il dolce più lucido spennellandolo con la marmellata, e per finire l'ho decorato con ciuffetti di panna per renderlo ancora più bello .... buonissimo!!! Ve lo consiglio vivamente!!!

Se ti amo così male è perché ti amo troppo
Geraldy)
L'amore non vive di parole né puo' essere spiegato a parole.
Madre Teresa
C'è tutta una vita in un'ora d'amore.
(Honoré de Balzac)

❤❤❤❤❤❤❤❤❤❤❤❤❤❤❤❤❤❤❤❤❤❤❤❤❤❤❤❤❤❤
Ti cercherò ...
Non voglio vivere questa vita accontentandomi,
voglio inseguire quello che il... mio cuore sente,
non voglio scappare dall’amore per paura di
schiantarmi a terra quando esso mi porterà
in alto. Raccoglierò i pezzi e andrò avanti,
voglio vivere le mie emozioni e non importa
se saranno il tempo di un ora, di un giorno o
di una vita intera. Voglio dare battiti a questo
cuore cucito dalle mille illusioni, non mi fermerò.


Non si vive di solo Amore,
ma senza vivi solo a metà.

(Davide Bianco)
❤❤❤❤❤❤❤❤❤❤❤❤❤❤❤❤❤❤❤❤❤❤❤❤❤❤❤❤❤❤

LinkWithin



Related Posts with Thumbnails